QUALITA
Negozi Uffici
L'importanza del design
Il design contribuisce al successo di un marchio d'impresa veicolando, attraverso forme, materiali, colori, un sistema di segni, valori e stili che mirano a emozionare il cliente.
“Se le emozioni incidono sui comportamenti d'acquisto del consumatore, l'esperienza dello shopping oggi gioca un ruolo fondamentale. Può essere estetica, di evasione, di conoscenza. Molti consumatori la cercano e per il punto vendita può essere un'offerta vera e propria, distinta dai beni e dai servizi.
Proprio per questi motivi l'inportanza del colore in un punto vendita e fondamentale,
la percezione dell'ambiente artificiale di cui il colore è parte integrante, è fondamentale per il
benessere dell'uomo, benessere che deriva da un equilibrio “ecologico” che ha basi biologiche e che
individua un dialogo tra l'essere umano e ciò chelo circonda.
Obiettivo del progetto cromatico nell'ambienteespositivo è cercare di mettere a proprio agio chi
visita il punto vendita, stabilendo una sorta di sintonia tra cliente e lo spazio attorno ad esso
correlato.
A tal fine bisognerebbe proporre all'interno ciò che avviene all'esterno in natura (ambiente
policromatico biologicamente conforme ai bisogni umani), dove i colori sono composti, variabili, mai
piatti e si trovano cangianze cromatiche e luminose, con scostamenti tra piani di tinta.
Nello spazio artificiale non ci dovrebbero essere monocromatismi esasperati (non esiste un
solo colore adatto a...) ma coordinati naturali e variabilità di tinta materiali con texture diverse, anche
cangianti illuminazione differenziata, emozionale, flessibile, evocativa, accostamenti di colori con diverselunghezze d'onda, introduzione di scenografie, tagli cromatici per rendere più naturale la percezione dello spazio, soffitti non bianchi, avvertibili in tal modo come un vuoto, ma colorati per formare suggestioni, collegamenti, dialoghi con il contesto.
Il bianco contiene in sé ogni colore, ne è la matrice e spesso lo ritroviamo nelle pareti degli uffici, vuoi perché, essendo neutro, sta bene con tutto, vuoi per pigrizia o scarsa creatività. Eppure il colore delle pareti non è un elemento d'’arredo secondario, ma uno strumento che modifica lo spazio attorno a noi e ha anche una sua influenza sulla nostra psiche. È abbastanza assodato che una parete rossa comunica qualcosa di completamente diverso da una verde. Naturalmente non dobbiamo diventare tutti esperti di feng shui, ma qualche consiglio su come tinteggiare le pareti del nostro ufficio può essere sicuramente utile. Vediamo quali sono, a detta degli esperti, i colori più adatti all'’ambiente dedicato all’'attività lavorativa che devono aiutare l’organizzazione, la concentrazione, la produttività. I colori che meglio rispondono a queste esigenze sono il verde brillante e il giallo, mentre per i più creativi l’arancione che stimola la memoria visiva